“Potere al Popolo!” al fianco dei lavoratori della Cultura e dello Spettacolo
- Politica Istituzioni - Comunicato stampaQui a Benevento, abbiamo scelto il teatro San Nicola come luogo simbolo per la nostra rivendicazione: come sarà noto ai cittadini beneventani più attenti, il teatro San Nicola fu riaperto nel 2018 dopo esser rimasto chiuso per ben dodici anni e dopo che alcune associazioni culturali cittadine si sono organizzate per chiederne la riapertura, e ci vollero comunque un paio d'anni prima che il loro appello venisse accolto. Ad oggi, però, il Teatro non è mai stato affidato in gestione a nessuno ed è notizia di pochissimi giorni fa che l'Orchestra Filarmonica di Benevento ha fatto richiesta al sindaco per ottenere la gestione del Teatro, a seguito, peraltro, della mancata concessione dell'utilizzo dell'Auditorium della Spina Verde, ora inutilizzabile a seguito di atti di vandalismo. Il tutto senza che il Comune fornisse mai alcuna motivazione plausibile.
Ogni persona che ha avuto modo di lavorare in teatro vi dirà che la sfida più impegnativa per una compagnia teatrale o musicale NON è trovare la struttura adatta a mettere in scena uno spettacolo di qualsiasi tipo, bensì riuscire a riempire il teatro con una platea di persone a cui piace l'esperienza proposta. Ciò richiede un'attività di molti anni ed è per questo che riteniamo che occorra una massiccia campagna di rilancio del settore, per poter riguadagnare ALMENO le condizioni basilari per riprendere a fare arte e cultura.