Svelato il calendario della serie B: giallorossi, esordio in casa col Cosenza
- Sport
A monte del calendario ci sono stati i criteri utilizzati per la sua composizione del calendario, che la Lega aveva ufficializzato con un comunicato uficiale, e cioè: negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte; non possono esserci più di due coppie di partite consecutive in casa e fuori casa per girone per squadra; in caso di due doppi incontri consecutivi in casa e/o fuori casa per girone, uno deve essere necessariamente in casa e l’altro in trasferta; le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata di Serie BKT 2021/2022 non possono incontrarsi nel primo turno di Serie BKT 2022/2023; relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate dur,ante l’ultimo turno della Serie BKT 2021/2022 non possono incontrarsi nell’ultimo turno della Serie BKT 2022/2023.
Il campionato - ricorda la Lega - inizierà sabato 13 agosto con possibile anticipo venerdì 12 agosto. Ridotti al minimo i turni infrasettimanali che saranno due: giovedì 08 dicembre e martedì 28 febbraio. Tre le soste per gli impegni delle nazionali maggiori e giovanili: sabato-domenica 24-25 settembre, sabato-domenica 19-20 novembre e sabato-domenica 25-26 marzo 2023. Fine Campionato (ultima giornata) venerdì 19 maggio 2023. La sosta invernale è programmata dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023 e ci sarà il boxing day del 26 dicembre che corrisponderà alla 19a giornata, l’ultima del girone di andata. La Serie BKT ha deciso di giocare durante i mondiali in Qatar per valorizzare il proprio prodotto e stare vicino ai tifosi italiani che avranno nella B il campionato di riferimento per almeno due mesi.
Ed ecco, infine, il cammino che dovrà intraprendere la formazione di mister Caserta, che esordirà in casa, in contrada S. Colomba, contro il Cosenza (subito dopo già un big-match, con il retrocesso e blasonato Genoa).
Questo il quadro degli incontri:
il girone di andata
- 1^ giornata (13/14 agosto): Benevento-Cosenza
- 2^ giornata (20/21 agosto): Genoa-Benevento
- 3^ giornata (27/28 agosto): Benevento-Frosinone
- 4^ giornata (3/4 settembre): Venezia-Benevento
- 5^ giornata (10/11 settembre): Benevento-Cagliari
- 6^ giornata (17/18 settembre): Brescia-Benevento
- 7^ giornata (1/2 ottobre): Benevento-Ascoli
- 8^ giornata (8/9 ottobre): Sudtirol-Benevento
- 9^ giornata (15/16 ottobre): Benevento-Ternana
- 10^ giornata (22/23 ottobre): Como-Benevento
- 11^ giornata (29/30 ottobre): Benevento-Pisa
- 12^ giornata (5/6 novembre): Benevento-Bari
- 13^ giornata (12/13 novembre): Spal-Benevento
- 14^ giornata (26/27 novembre): Reggina-Benevento
- 15^ giornata (3/4 dicembre): Benevento-Palermo
- 16^ giornata (8 dicembre): Parma-Benevento
- 17^ giornata (10/11 dicembre): Benevento-Cittadella
- 18^ giornata (17/18 dicembre): Modena-Benevento
- 19^ giornata (26 dicembre): Benevento-Perugia
il girone di ritorno
- 20^ giornata (14/15 gennaio): Cosenza-Benevento
- 21^ giornata (21/22 gennaio): Benevento-Genoa
- 22^ giornata (28/29 gennaio): Frosinone-Benevento
- 23^ giornata (4/5 febbraio): Benevento-Venezia
- 24^ giornata (11/12 febbraio): Cagliari-Benevento
- 25^ giornata (18/19 febbraio): Benevento-Brescia
- 26^ giornata (25/26 febbraio): Ascoli-Benevento
- 27^ giornata (28 febbraio): Benevento-Sudtirol
- 28^ giornata (4/5 marzo): Ternana-Benevento
- 29^ giornata (11/12 marzo): Benevento-Como
- 30^ giornata (18/19 marzo): Pisa-Benevento
- 31^ giornata (1/2 aprile): Bari-Benevento
- 32^ giornata (8/9 aprile): Benevento-Spal
- 33^ giornata (15/16 aprile): Benevento-Reggina
- 34^ giornata (22/23 aprile): Palermo-Benevento
- 35^ giornata (29/30 aprile): Benevento-Parma
- 36^ giornata (6/7 maggio): Cittadella-Benevento
- 37^ giornata (13/14 maggio): Benevento-Modena
- 38^ giornata (19 maggio): Perugia-Benevento