Virus – Nelle 24 ore, 283 nuovi positivi in provincia di Benevento e 42 ricoverati al “San Pio”. I dati regionali e nazionali
- Ambiente Sanità
*
Dal 22 giugno 2021, invece, l’ASL di Benevento non dirama più neanche lo scarno bollettino giornaliero sulla pandemia in atto, comunicato in precedenza (Gli ultimi dati da essa forniti - quel giorno - si possono leggere alla fine a questo articolo).
*
L’Azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento ha reso noto che sono 42 i pazienti contagiati ricoverati, ieri 40. Ciò a seguito di 1 dimissione e di 4 nuovi ingressi e con questa specificazione “Il paziente sannita, segnalato nel bollettino di ieri nell’Area Isolamento Covid dedicata del Pronto Soccorso, non è stato ricoverato, ma inviato in isolamento fiduciario presso la propria abitazione”.
Nel dettaglio, nei reparti ci sono: 12 pazienti in terapia sub intensiva – pneumologia (sei dei quali residenti fuori della provincia di Benevento); 1 paziente in terapia intensiva neonatale covid dedicata; 16 pazienti in malattie infettive (due dei quali residenti fuori della provincia di Benevento); 11 pazienti in medicina interna (tre dei quali residenti fuori della provincia di Benevento); 2 pazienti nell’area isolamento covid dedicata del Pronto soccorso.
Da inizio pandemia fino a oggi, i pazienti contagiati deceduti nell’ospedale sono stati 474 di cui 336 sanniti (entro Giugno 2020 erano stati 24 di cui 17 sanniti) su complessivi 2.040 casi trattati (sospetti 237, accertati 1.803): 1.161 invece i ricoverati guariti. I pazienti accertati come positivi nel nosocomio sono stati 1.803, di cui 1.318 con residenza in provincia di Benevento.
*
L’Unità di crisi della Regione Campania ha pubblicato i seguenti dati: Positivi: 4.751 di cui 4.295 antigenici + 456 molecolari (ieri: 5.009 di cui 4.433 antigenici + 576 molecolari) di cui sintomatici (il loro numero dal 1° luglio 2021 non è stato più comunicato); Tamponi: 28.554 di cui 21.000 antigenici + 7.554 molecolari (ieri 29.204 di cui 21.052 antigenici + 8.152 molecolari) per una percentuale del 16,6% (ieri 17,1%), la percentuale nazionale comunicata 13,2% è molto più bassa di quella campana (16,6%); nella nostra regione oggi sono stati comunicati 7 decessi, di cui 5 nelle ultime 24 ore e 2 in precedenza ma registrati solo ieri. I ricoverati col virus sono 647 (ieri 694) su 3.160 posti letto Covid e offerta privata, quelli in terapia intensiva 38 (ieri 40) su 581 posti.
*
Il Ministero della Salute rende noto che il numero totale dei deceduti in Campania è 10.347 il settimo per regioni in Italia, il maggiore è in Lombardia con 40.109; invece, il numero totale dei guariti in Campania è di 1.467.921 il terzo in assoluto, primo quello della Lombardia: 2.620.384.
Dal 14 giugno 2021 questi due dati non sono stati più comunicati dal bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania.
La Campania risulta – in assoluto - come la seconda regione per maggior numero (4.751) di incremento odierno di positivi, prima la Lombardia con 5.305.
Per numero di tamponi (28.554) e quindi di controlli effettuati la Campania risulta al quinto posto; al primo c’è il Veneto con 45.106 tamponi.
Per i ricoveri in terapia intensiva (38) la Campania è seconda, prima regione il Lazio (con 58).
In Campania i contagiati in isolamento domiciliare sono 160.122.
Tutti gli attualmente positivi al virus in questa regione sono 160.807: la Campania è così la prima, seconda regione il Lazio (con 147.899).
Con 160.807 contagiati la Campania conta il 14,2% (ieri 14,0%) degli attualmente positivi in tutta Italia.
Per i ricoveri in terapia intensiva, invece, con i suoi odierni 38 la Campania rappresenta il 10,7% del dato nazionale (ieri 11,0%).
La popolazione campana rispetto a quella nazionale rappresenta il 9,6%.
*
Questi i dati odierni nazionali comunicati dal Ministero della Salute: nuovi positivi 40.522 su 305.563 tamponi effettuati pari al 13,2% (ieri 14,5%). I decessi col coronavirus oggi comunicati in Italia sono stati 113 (ieri 125). Il totale dei morti da inizio pandemia è di 164.417.
*
I dati forniti dall’ASL di Benevento dal 12 dicembre 2020 al 21 giugno 2021, da noi de IlVaglio.it sommati, hanno detto che in questo citato periodo, nel Sannio i nuovi positivi sono stati 7.885, i morti 161, i guariti 8.857 e i tamponi esaminati 102.320.
Dall’ASL non è stato più comunicato - da dicembre 2020 - il numero degli “attualmente positivi” in provincia di Benevento. Precedentemente, i dati pubblicati dalla stessa ASL - dal 1° agosto all’11 dicembre 2020 - dicevano che nel Sannio in totale i contagiati fino ad allora erano stati 2.967, i morti, 93, i guariti 1.512 e i tamponi esaminati 28.775. Ma tali dati, dal 12 dicembre 2020, sono tuttora revisione da parte della stessa ASL.