I Servizi Veterinari dell’ASL di Benevento appaiono trascurati: si ponga rimedio allo stallo burocratico
- Opinioni
E’ da aggiungere che sono anni che si parla di incarichi professionali ma, a tutt’oggi, ancora non è stato deliberato nulla, anche se è stato chiesto il curriculum professionale di tutti i dirigenti.
Sorge spontanea una domanda: alla Direzione Generale dell’ASL di Benevento piace fare pubblicità e non agire sul concreto? Eppure, tra Natale e fine anno 2021, sono state fatte e pubblicate Delibere di Alti Incarichi Professionali, vedi Responsabili Salute Mentale, Direttore Dipartimento di Prevenzione, Responsabile area Farmaceutica.
Un Direttore Sanitario dell’ASL di Benevento (Presidente della Commissione per la valutazione dei titoli dell’ avviso pubblico riservato per Medici Veterinari) evoca la Pandemia in atto, dicendo che non può riunire la Commissione per la valutazione dei titoli, ma intanto firma delibere importanti (quelle sopra citate).
Un Direttore Generale, sindacalista di vecchia data, così operando, mortifica la categoria dei Dirigenti Veterinari. Perché?
E un sindacato di Dipendenti si è lasciato sfuggire di mano diritti importanti acquisiti, nell’arco degli anni, dalla categoria tutta. Cosa aspettano dall’ASL di Benevento i vertici del sindacato Provinciale?
Un Ordine Professionale Provinciale, non sembra operare per far crescere professionalmente i propri iscritti, a differenza della politica di professionisti che non conoscono il territorio, vedi i manager di altre province campane.
È appena il caso di ricordare ai politici Beneventani che nella città di Benevento e nella Provincia esistono ottimi manager che possono svolgere il loro lavoro con passione e dedizione verso il proprio territorio e principalmente della popolazione umana ed animale.
Un ultimo dubbio sullo stallo: l’andata in pensione di qualche dirigente troppo ingombrante…