Settore enologico, parte nel Titerno il progetto "ProVinBaSTi "
- ArchivioIl progetto ProVinBaSTi vede come soggetto capofila il Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita (Cecas), di cui fa parte la cantina Vigne Sannite. Il progetto è stato finanziato nell’ambito della misura 124 del Gal Titerno – Asse IV del Psr Regione Campania 2007/2013 – Misura 41 – Strategie di Sviluppo Locale – Sottomisura 411 – Bando di attuazione della Musira 124 'Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e settore forestale'.
Il progetto ammesso a finanziamento dalla Commissione Regionale della Campania – si legge ancora nella nota diffusa alla stampa - riguarda la filiera vitivinicola che, unitamente ad altre produzioni di pregio, caratterizza il sistema agroalimentare locale. Questo progetto rientra in un ampio processo di promozione e valorizzazione territoriale avviato dal GAL Titerno.
L'incontro si aprirà con i saluti di Antonio Ciabrelli, presidente Gal Titerno. Previsti gli interventi di: Astolfo Zoina (responsabile scientifico del progetto, Università degli Studi di Napoli 'Federico II'), Ettore Varricchio (Università degli Studi del Sannio – Centro studi Provincia di Benevento), Michele Mercorella (responsabile tecnico Cecas), Angelo Pizzi (enologo), Elio Mendillo (amministratore delegato Gal Titerno). Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Brillante (presidente Cecas).