Il 'premio Paganini' Giuseppe Gibboni a Benevento
- Cultura Spettacolo - Gli appuntamenti - Comunicato stampaUn dispiegamento di forze non indifferente, sia nell’organizzazione che nell’esecuzione, considerando che è dal 2019 (e forse anche prima) che un organico orchestrale così copioso non calca il palco del Teatro romano del capoluogo sannita e che, a memoria d’uomo, nessuno dei 3 brani in programma (certo, ovvio a dirsi per quello composto ad hoc per l’occasione) è mai stato eseguito in quella cornice. Ma, al di là della mera dimensione quantitativa, è ancora una volta encomiabile come gli sforzi dell’orchestra, uniti alla lungimiranza e al supporto economico e morale di una realtà già consolidata come quella della Rummo S.p.A, trovino sempre nuovi curiosi ed interessanti modi di fare breccia nel cuore degli appassionati, sin dagli esordi immediatamente post-pandemia presso l’Hortus Conclusus, fino ad oggi e, si vocifera, anche per il prossimo Natale.
Va infine ricordato che l’ottava Stagione dell’OFB porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il sostegno del pastificio Rummo, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio.
I biglietti sono acquistabili al sito www.ofbn.it o presso il Café Le Trou (corso Garibaldi - Benevento) al costo di 20€ (biglietto intero), 15€ (ridotto studenti), 10€ (ridotto bambini 6-13 anni).