Paduli: 'Funzione anomia', mostra nel Palazzo Ducale
- Cultura Spettacolo - Gli appuntamenti - Comunicato stampaIntermission Function - ricorda la nota diffusa alla stampa - è un gruppo di 27 artisti internazionali, selezionati tramite bando pubblico grazie alla collaborazione di una giuria composta dal professore Lüdeking e professore Konrad (Accademia di Berlino) e dalla dottoressa Gerner (direttrice del Museo Reinickendorf di Berlino). L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco di Paduli, ha promosso con entusiasmo questa iniziativa che prevede tre settimane di lavoro, in cui gli artisti si sono posti come obiettivo quello di interagire con il territorio, confrontandosi con la realtà locale. Tutte le opere realizzate verranno saranno donate alla comunità padulese. La mostra ospita gli artisti: Angela Dwyer, Diana Pacelli (coordinatrice del Progetto), Doris Marten, Fell, Jennifer Oellerich, Jonas Bubecker, Katharina Bévand, Martin Sieron, Sarah Wholer, Swen Erik Scheuerling, e sarà inaugurata dal sindaco di Paduli Domenico Vessichelli e da Fabio Landolfi, dell’Università Federico II di Napoli.
Intermission é un collettivo di artisti che si propone di sviluppare nella cornice dell'arte contemporanea un nuovo format di presenza focalizzato sugli artisti emergenti, ed intende offrire un'iniziativa omogenea ed inclusiva che connetta i due estremi della produzione artistica, artista e pubblico, grazie ad interventi critici pregnanti ma ispirati alla divulgazione. Tale residenza arricchirà Paduli con opere, mostre, che gli artisti doneranno alla comunità padulese e innumerevoli saranno anche le iniziative previste in questa “Estate Padulese”. “Una idea stimolante e accattivante - spiega il sindaco Domenico Vessichelli - che sicuramente arricchirà moralmente e culturalmente Paduli che mira a candidarsi come punto di riferimento per il turismo e non solo”.