30 Ottobre: una sola data per una lunga storia di giornalismo

"Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo... C’è un tempo per tacere e un tempo per parlare...". E' stato scritto oltre (...)
"Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo... C’è un tempo per tacere e un tempo per parlare...". E' stato scritto oltre (...)
Il grado di civiltà di un popolo subito si misura dalla depurazione delle acque reflue: Benevento nel 2022 ne è ancora priva. C’è poco da (...)
Guardando attoniti alle performance degli amministratori comunali di Benevento, negli ultimi decenni, immediata sorge la preoccupazione di ciò che possano (...)
La stagione giudiziaria della politica locale finita sotto la lente d'ingrandimento della Magistratura cittadina saluta l'assoluzione definitiva, in appello e (...)
Lo spettacolo della città è assicurato dall'appalto indiscusso a una scuola di pensiero nazional-popolare che pone l'esibizione al servizio della (...)
Le parole sono importanti e quindi bisogna innanzitutto conoscerne il significato. Troppo spesso esso è dato per scontato, in realtà può essere vago (...)
L’economia sannita, complessivamente intesa, è da decenni in continua discesa. Sia per quanto nel territorio si produce, sia per il numero di addetti nei (...)
Ha parlato, l'ultimo Mastella – ma mai sarà l'ultimo… -, in tema di scuole, sul risparmio energetico. Emergenza dell'oggi causata (...)
Connettersi dopo un paio d'anni pure con il cinema. Nel senso d'andarci al cinema, farsi fustigare dalla tonitruante pubblicità ma poi emozionarsi (...)
La gratitudine è un peso difficile da portare. Lo dimostrano nuovamente le ritornate lamentele e i riapparsi giudizi sferzanti sulla gestione del Benevento Calcio (...)
Una volta la nebbia appariva solo come un velo in attesa d'essere squarciato, una promessa di futuro, con il giorno pronto e felice di scaldare e scalzare la notte umida. Oggi, invece, questa nebbia assume l'aspetto della metafora di una città, di un Paese (una Nazione?).